Sondaggio per la partecipazione ad un corso pratico di Meteorologia Marina organizzato da Assonautica Genova in collaborazione con Navimeteo: livello base o avanzato?

Stiamo pensando di organizzare un Corso Pratico di Meteorologia Marina. Vorremmo che questo corso fosse in grado di soddisfare il più possibile le esigenze dei partecipanti, per questo motivo abbiamo creato un piccolo sondaggio di sole 5 domande (servono al massimo 30 secondi per compilarlo) che trovate cliccando sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfK-tqoZzTgKwn_DaKE8sF7m8qN0tpYMc2EcRMB732FMMnlpg/viewform?usp=sf_link Ringrazio sin d’ora […]
25-26 settembre Festa dello Sport al Porto Antico
Veniteci a trovare al nostro stand Vi insegneremo i principali nodi marinari e faremo giocare i più piccini con giochi legati al mare. Le nostre attività vi permetteranno di ottenere un timbro sul Passaporto dello Sport e vi aiuteranno nella raccolta per ottenere fantastici premi.
Corso Pratico di meteorologia Marina su Google Meet 15-20-22-27 aprile 2021 (20.30-22.30)
Assonautica Genova sempre attenta a temi di sicurezza in mare organizza un Corso di meteorologia Marina online su piattaforma Google Meet. Ancora una volta Alessandro Casarino Coordinatore dei previsori di Navimeteo e formatore certificato STCW sarà il relatore del corso. Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: Segreteria@assonauticagenova.it op. whatsapp 3453468548
7 maggio 2020 ore 21 – seconda edizione incontro meteorologia marina
Per consentire a che non è riuscito a partecipare all’incontro del 30/4 abbiamo programmato una seconda edizione. C’è ancora qualche posto disponibile. Chi volesse iscriversi può inviare una email a segreteria@assonauticagenova.it o whatsapp al numero 3453468548 indicando nome, cognome, email e recapito cellulare. A presto
Questionario fouling per ricerca dell’Università Politecnica della Marche
Una Dottoranda dell’Università Politecnica delle Marche ci ha chiesto di darle una mano nella divulgazione del questionario sul fouling. Questo progetto di ricerca studia gli organismi marini bioincrostanti (fouling) presenti sulle carene delle imbarcazioni da diporto. In collaborazione con il CNR Ismar di Genova è stato formulato un questionario da proporre ai diportisti, di cui […]
Genova 20-25 settembre: 56 Salone Nautico
Anche quest’anno Assonautica Genova parteciperà al Salone Nautico di Genova condividendo lo stand (W18 – Piazzale Marina ) con Assonautica Italiana. Domenica 25 settembre alle ore 11.30 incontro di meteorologia con Navimeteo: scarica la locandina navimeteo_al_salone_25sett_ore_11-30
Convegno fiscale: “Le agevolazioni fiscali nello sport dilettantistico” – 5 aprile 2016
5 Aprile 2016 presso la Camera di Commercio di Genova, nuovo appuntamento con due dei massimi esperti in materia fiscale per le Associazioni sportive Dilettantistiche: Pietro Canta Ragionere Commercialista in Imperia e Genova e consulente Fiscosport e Cristina Volpi responsabile Fisconoprofit che saranno i relatori del convegno “Le agevolazioni fiscali nello sport dilettantistico” Per iscrizioni […]
Il 16 Maggio 2013 è partito lo Sportello Fiscale di Assonautica Genova
Su richiesta di numerosi associati, Assonautica Provinciale di Genova ha deciso di aprire lo sportello fiscale che prevede un appuntamento mensile con il Ragionier Pietro Canta, esperto sulle problematiche delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche. Ogni mese l’esperto sarà a disposizione di 4 circoli, che avranno un’ora ciascuno col ragioniere, per risolvere dubbi e trovare […]
Progetto Arion
Il Progetto Arion nato con l’obiettivo principale di contribuire efficacemente alla conservazione e valorizzazione del delfino costiero (tursiope), si propone di utilizzare strumenti che possano contribuire alla gestione delle interazioni tra la specie e le attività nautiche, coerentemente con le finalità delle Aree Marine Protette (AMP) in Mar Ligure e più in generale del Santuario internazionale dei Cetacei “Pelagos”.
Nel vento siamo tutti uguali. Corso di vela per l’integrazione
Avvio di un nuovo corso di vela per persone con disabilità motorie sabato 21 aprile 2012 L’idea di organizzare un corso di avviamento alla pratica velica, rivolto a persone con disabilità e normodotati, trova radice nella convinzione che la vela, oltre che configurarsi come attività sportiva, rappresenti UN’OPPORTUNITA’ EDUCATIVA E FORMATIVA e una vera possibilità […]